top of page
Cov/Monoterpene
Variabilità temporale e spaziale dei composti organici volatili nell'atmosfera forestale - Pubblicato da MDPI (2019)
Gli effetti curativi della foresta sono sempre più apprezzati per il loro contributo alla salute psicologica e fisiologica umana, motivando ulteriori progressi volti a migliorare la conoscenza delle risorse forestali pertinenti. I composti organici volatili biogenici, emessi dalle piante e che si accumulano nell'atmosfera forestale, contribuiscono in modo essenziale agli effetti curativi della foresta e rappresentano il fulcro di questo studio. Utilizzando un rilevatore di fotoionizzazione, abbiamo studiato la variabilità ad alta frequenza, nel tempo e nello spazio, della concentrazione di composti organici volatili totali su un sito collinare, nonché lungo sentieri forestali e lunghi sentieri escursionistici nell'Appennino settentrionale italiano. La scala della variabilità della concentrazione è risultata paragonabile ai livelli di concentrazione assoluta entro scale temporali inferiori a un'ora e scale spaziali di diverse centinaia di metri. Durante le ore diurne, nelle giornate limpide e tranquille, la concentrazione ha raggiunto il picco da mezzogiorno al primo pomeriggio, seguita dalla mattina presto, con i livelli più bassi nel tardo pomeriggio. Questi risultati erano correlati a variabili meteorologiche tra cui il profilo di stabilità verticale atmosferica. Inoltre, le prove preliminari hanno indicato concentrazioni più elevate di composti organici volatili nelle foreste dominate dagli alberi di conifere rispetto alle foreste di faggio puro.
Clicca sui seguenti link per saperne di più:
-
https://www.mdpi.com/1660-4601/17/12/4391/htm - Pubblicato da MDPI (2020)
-
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5402865/ - Pubblicato da PMC (2017)
bottom of page