top of page

Effetti Oncologici 

Terapia forestale nei pazienti con cancro - Pubblicato da Natural Medicine Journal (2016)

Questo studio utilizza un'esperienza, nota tradizionalmente come "bagno nell'aria nella foresta" ( shinrin-yoku in giapponese), che è stata parte delle culture asiatiche per secoli ed è stata studiata empiricamente per più di un decennio. Le persone vanno nella foresta per lasciarsi avvolgere da scene, suoni e odori piacevoli. Di particolare interesse medico nella terapia forestale sono i composti aromaterapici noti come "phytoncides", una classe di terpeni naturali prodotti da molti alberi forestali che hanno proprietà immunostimolanti NK sia in vitro che in vivo. Molti studi sullo shinrinyoku hanno mostrato effetti di modulazione NK in partecipanti sani; tuttavia questo studio è uno dei primi a misurare i livelli di citochine oncotossiche in una popolazione clinicamente rilevante. Sebbene il disegno dello studio precluda di attribuire direttamente la causalità dell'aumento dei biomarcatori all'esposizione delle foreste, studi precedenti che forniscono prove di effetti simili sulle cellule NK suggeriscono che è presente una tale relazione causa-effetto. 

 

Naturalmente, la potenziale immunomodulazione dell'esposizione ai fitoncidi non è l'unico vantaggio della partecipazione alla terapia forestale. La riduzione del carico allostatico (p. es., pressione sanguigna, cortisolo, HRV, IL-6, TNF- a ) con conseguente diminuzione dell'infiammazione e disfunzione del sistema nervoso autonomo è un insieme di benefici ben segnalati. Un altro è il miglioramento dell'umore positivo e negativo e dei disturbi clinici associati. Altri benefici mentali del “contatto con la natura” includono una migliore cognizione, memoria e attenzione, nonché maggiori sentimenti di prosocialità, senso di scopo, connessione spirituale e qualità della vita. Tutti questi impatti della terapia forestale ne fanno un approccio olistico potenzialmente prezioso alla promozione della salute per tutti e per chiunque, compresi i pazienti oncologici.

Clicca sui seguenti link per saperne di più: 

bottom of page